La scrittura privata di cessione di un logo grafico è un documento redatto tra due parti in cui il proprietario originario di un logo, solitamente il suo creatore o chi ne detiene i diritti, trasferisce ufficialmente a un’altra persona o azienda la proprietà e l’utilizzo esclusivo di quel logo. Questo atto serve a tutelare entrambe le parti, specificando in modo chiaro che il nuovo proprietario può sfruttare il logo a proprio nome, anche per scopi commerciali, mentre il cedente rinuncia a ogni diritto sullo stesso. La scrittura privata è importante perché fornisce una prova concreta e legalmente valida dell’avvenuto passaggio di proprietà, evitando futuri contenziosi riguardo all’utilizzo del logo.
Come scrivere la scrittura privata cessione logo grafico
Una scrittura privata per la cessione di un logo grafico deve innanzitutto identificare chiaramente le parti coinvolte, specificando i dati anagrafici completi delle stesse, come nome, cognome, indirizzo, codice fiscale o partita IVA, nel caso di persone fisiche o giuridiche. È fondamentale descrivere in modo preciso e dettagliato il logo oggetto della cessione, includendo, ove possibile, una rappresentazione grafica allegata al documento, una descrizione tecnica delle sue caratteristiche, i file sorgente e ogni altro elemento che possa identificare inequivocabilmente il bene ceduto.
Deve essere indicata la volontà inequivocabile del cedente di trasferire tutti i diritti patrimoniali d’autore relativi al logo al cessionario, specificando se la cessione è totale o parziale, a titolo oneroso o gratuito, e se riguarda anche i diritti di sfruttamento economico, di modifica, riproduzione, pubblicazione e distribuzione. È importante precisare se la cessione ha carattere esclusivo, cioè se d’ora in avanti soltanto il cessionario potrà utilizzare il logo, oppure se il cedente si riserva alcuni diritti. Bisogna inoltre determinare l’ambito territoriale e temporale della cessione, indicando se i diritti vengono trasferiti senza limiti di tempo e validi in tutto il mondo o solo in determinati paesi e per un periodo definito.
La scrittura privata deve riportare il corrispettivo pattuito per la cessione, le modalità e i termini di pagamento, e chiarire che, una volta ricevuto il pagamento, il cedente non potrà vantare ulteriori pretese. Può essere opportuno inserire una dichiarazione con cui il cedente garantisce l’originalità del logo, assicurando che lo stesso non viola diritti di terzi, non è oggetto di controversie e che ne detiene la piena titolarità. Vanno regolati anche gli obblighi relativi all’eventuale consegna dei file originali e della documentazione connessa, oltre a eventuali clausole di riservatezza o penali per inadempimento.
Infine, la scrittura privata deve essere datata e sottoscritta da entrambe le parti, preferibilmente in ogni pagina, per confermarne la validità e l’accettazione di tutti i termini e condizioni previsti.
Esempio scrittura privata cessione logo grafico
Scrittura privata di cessione logo grafico
Tra
[NOME CEDENTE], nato/a a [CITTÀ], il [DATA DI NASCITA], residente in [INDIRIZZO], codice fiscale [CODICE FISCALE], di seguito denominato “Cedente”
e
[NOME CESSIONARIO], nato/a a [CITTÀ], il [DATA DI NASCITA], residente in [INDIRIZZO], codice fiscale [CODICE FISCALE], di seguito denominato “Cessionario”
premesso che
– Il Cedente è autore e titolare esclusivo dei diritti patrimoniali e morali relativi al logo grafico denominato “[NOME LOGO]”, descritto e allegato al presente atto;
– Il Cessionario è interessato ad acquisire tutti i diritti patrimoniali relativi al suddetto logo;
si conviene e si stipula quanto segue:
Art. 1 – Oggetto
Il Cedente cede e trasferisce al Cessionario, che accetta, a titolo definitivo e irrevocabile, ogni e qualsiasi diritto patrimoniale d’autore relativo al logo grafico “[NOME LOGO]”, ivi inclusi i diritti di utilizzazione economica, riproduzione, modifica, adattamento, pubblicazione, distribuzione, commercializzazione e ogni altro diritto connesso, senza limiti di tempo, spazio o modalità.
Art. 2 – Corrispettivo
A fronte della cessione di cui sopra, il Cessionario corrisponde al Cedente la somma di euro [IMPORTO], che il Cedente dichiara di aver ricevuto contestualmente alla sottoscrizione del presente atto.
Art. 3 – Dichiarazioni
Il Cedente dichiara che il logo oggetto della presente cessione è originale e non viola diritti di terzi.
Il Cedente si impegna a tenere indenne il Cessionario da ogni eventuale pretesa di terzi relativa al logo oggetto di questa cessione.
Art. 4 – Diritti morali
Restano in capo al Cedente i diritti morali d’autore, ai sensi della normativa vigente.
Art. 5 – Registrazione
Il Cessionario ha il diritto di registrare il logo presso qualsiasi autorità competente a proprio nome e spese.
Art. 6 – Legge applicabile
Il presente atto è regolato dalla legge italiana.
Letto, confermato e sottoscritto.
Luogo e data
__________________________
Firma Cedente
__________________________
Firma Cessionario
__________________________
Allegato:
Descrizione e riproduzione del logo grafico oggetto di cessione