Il certificato di residenza è un documento che attesta la dimora abituale di una persona. Può coincidere con il domicilio di un soggetto, per esempio quando è un libero professionista che ritaglia all’interno della propria abitazione lo studio professionale. È un certificato richiesto abbastanza abitualmente, per esempio quando si deve affrontare una causa in Tribunale, […]
Come Fare Valere la Garanzia
Quando si compra un oggetto qualsiasi si vuole avere la certezza di portare a casa qualcosa che serva all’uso e che funzioni. Se l’apparecchio ha dei difetti, in questi casi si ha il diritto di chiedere al negoziante la riparazione o la sostituzione di quanto acquistato. Risulta essere importante ricordarsi che lo scontrino è indispensabile […]
Come Calcolare l’Aggiornamento Istat sull’Affitto
Se hai un contratto d’affitto regolare, saprai che ogni anno il tuo canone viene aumentato in base al tasso Istat di inflazione. Di solito il calcolo viene effettuato dal padrone di casa, che ti comunica l’aumento tramite lettera scritta. Se però vuoi verificare se il calcolo è esatto, senza andare da un consulente o presso […]
Come Funziona la Denuncia
La denuncia consiste nell’atto con il quale si porta a conoscenza dell’autorità (Pubblico Ministero o la Polizia Giudiziaria) una notizia relativa ad un fatto costituente reato (artt. 331 e ss. c.p.p.). La denuncia è un atto dovuto e viene presentata da chiunque sia giunto a conoscenza di un fatto che costituisce reato. Nel caso di […]