• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gio

Blog di Giorgio Parli

Come Risparmiare sulle Bollette

In questo periodo di crisi ciò che più preoccupa le persone sono le spese ordinarie come le bollette di casa.Il prezzo di gas ed elettricità aumenta aumenta sempre di più, e a tutti noi interessa sapere come poter risparmiare sulle bollette.

C’è stato un forte incremento del prezzo del gas e di quello dell’energia elettrica. Le famiglie hanno dovuto pagare fino al 5,9% in più rispetto all’anno prima.

Il problema che ognuno di noi si ritrova a contrastare ogni anno è l’arrivo dell’inverno e del freddo. Dobbiamo affidarci ad un impianto di riscaldamento che consuma gas, e maggiore è il consumo maggiore più alta sarà la bolletta.

Ci sono però degli accorgimenti per ottimizzare il consumo domestico di gas
Controllando il termostato e accendendo il riscaldamento ad inizio mattinata ed alla sera
Evitando di impostare una temperatura troppo alta in casa
Non disperdendo il calore e mantenendo porte e finestre chiuse
Revisionando la caldaia per assicurarsi che non ci siano dispersioni
Riducendo la temperatura dell’ambiente fino a 4 gradi significa risparmiare il 30%
Evitando di sprecare acqua calda: il consumo eccessivo fa aumentare il prezzo della bolletta
Utilizzando fonti rinnovabili mediante centrali di teleriscaldamento: questo permette di abbattere le emissioni di CO2 e risparmiare il 30% di gasolio ed olio combustibile
Bisogna ricordare che esistono differenti tipologie di impianti di riscaldamento: pannelli solari, coibentazione, boiler.

Impegnandoci ad abbassare il consumo di dell’energia elettrica, riusciamo anche ad aiutare l’ambiente diminuendo lo spreco di risorse essenziali.

Molti hanno cominciato ad informarsi e chiedere consigli su come risparmiare energia elettrica nella propria abitazione, per esempio
acquistando lampadine a basso consumo (diminuiscono il consumo di energia fino all’80%)
comprando elettrodomestici a consumo energetico A/A+/A++
utilizzando lavatrice, lavastoviglie e ferro da stiro nelle fasce di orario dove costa meno l’energia (bioraria)
utilizzando l’opzione del timer per i dispositivi che lo consentono, per non consumare energia 24 ore su 24
posizionando il frigorifero ed il congelatore in luoghi freschi, infatti il caldo potrebbe aumentarne i consumi

Da anni ormai sono entrate in vigore le liberalizzazioni che permettono una libera concorrenza a quell’azienda che, fino a poco tempo fa, possedeva il monopolio sull’energia, cioè l’Enel.

La gente è stata avvertita del fatto che la bolletta non comprende solo i consumi dei dispositivi e degli elettrodomestici, infatti si paga anche l’acquisto di energia, lo sviluppo delle fonti rinnovabili, la ricerca e l’imposta.

Oggi si può scegliere il proprio fornitore in base all’offerta più conveniente.

Dal 2010 lo stato ha stabilito le fasce orarie per il consumo di energia. Sono stati applicati i prezzi biorari a coloro ai quali è stata fornita energia a condizioni stabilite dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas.

Quando la richiesta di energia è minore, cioè la notte, il prezzo diminuisce. Le fasce più convenienti sono F2 (dalle 19 alle 8) e F3 (i giorni festivi).

Oggi ogni persona paga il giusto prezzo di ciò che effettivamente ha consumato. La Bioraria permette il risparmio energetico ed il risparmio economico.

Ora è la gente che decide a chi pagare le proprie bollette di gas e luce. Sono state create aziende che dispongono entrambi le fonti di energia. La stessa Enel ha dovuto pensare a determinate offerte su luce e gas.

La gente è libera di scegliere a quale fornitore rivolgersi per le utenze di gas ed energia elettrica.

Le famiglie ora sono molto più consapevoli rispetto a una volta sul bisogno di consumare meno possibile per poter risparmiare sulle bollette di luce e gas.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare con i Gruppi di Acquisto Solidale

  • Come Risparmiare con lo Scambio di Ospitalità

  • Come Risparmiare con le Case Vacanze in Multiproprietà

  • Amministratore non Convoca Assemblea per l’Approvazione del Rendiconto Condominiale – Cosa Fare

  • Come Funziona il Comodato d’Uso

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Risparmiare con i Gruppi di Acquisto Solidale
  • Esempio Segnalazione Rottura Rete Idrica
  • Come Risparmiare con lo Scambio di Ospitalità
  • Esempio Richiesta Sgombero Neve al Comune
  • Come Risparmiare con le Case Vacanze in Multiproprietà

Footer