• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gio

Blog di Giorgio Parli

Come Aprire un Discobar

Il discobar o discopub è un tipo di attività presente ormai ovunque, sia nelle nostre città che in tutte le zone di vacanza (mare, montagna, ecc.).

Anche all’estero, rappresenta da anni un modello di locale di intrattenimento molto apprezzato dal pubblico, sia giovane chee giovanissimo ed anche meno giovane.

Nel tempo, questa impresa, ha costituito il principale competitor delle discoteche tradizionali.

Il nome stesso evidenzia le funzioni di questa attività : un mix fra la classica discoteca ed il bar o pub tradizionale.

In realtà, esistono molte migliaia di locali che presentano differenziazioni anche importanti fra loro per una serie di elementi :

i discobar nati con questa funzione e che assomigliano più a delle moderne discoteche rispetto ai bar o ai pub vecchio stile;

i piccoli discobar costituiti da una piccola area dove si balla ma che conservano la ‘tradizione struttura’ ed identità di un bar od un pub;

i discobar in ‘spiaggia’ situati lungo il litorale all’interno di uno stabilimento balneare, ove è possibile ballare ed ascoltare musica;

Questi, sono soltanto alcuni degli esempi attualmente presenti fra i moltissimi ‘modelli’ di discobar o discopub in circolazione.

In realtà, in base alla località, al tipo di pubblico presente, al tipo di musica ed ‘impostazione’ del locale, le varianti sono molte.

Aprire un discobar od aprire una discoteca.

Oggi, sicuramente il discobar è quello maggiormente favorito in questa competizione per una serie di motivazioni :

l’immagine più ‘moderna’ ed aperta di un discobar rispetto alla classica discoteca;

i costi di fruizione dei servizi che all’interno di un discobar sono solitamente più bassi di una tradizionale discoteca (prezzi delle consumazioni, ecc.);

la maggiore ‘flessibilità’ di questo tipo di locale nell’organizzazione di serate a tema o feste di vario genere;

la possibilità di fermarsi nel discobar per un’ora, due ore, ecc. e continuare la serata altrove. Quindi, il discobar è anche un locale che può essere considerato valido per trascorrere un’intera serata ma anche per una breve sosta prima di indirizzarsi altrove.

Essendo un locale in cui si balla, le normative a cui è sottoposto sono simili a quelle della discoteca.

Dal punto di vista degli investimenti, l’arredamento ed i lavori legati alla struttura : porte, uscite di sicurezza, impianto elettrico, ecc., rappresentano la quota primaria per l’avvio dell’attività.

C’è anche la possibilità di avviare un locale già operativo, attraverso l’acquisto della sua gestione oppure, rilanciare un locale chiuso dopo che da mesi non è più ‘aperto al pubblico’.

Questo, consente un notevole risparmio ma necessita dall’altra, una grande capacità nell’amministrare e rilanciare l’attività.

Lo studio del mercato e della concorrenza, è fondamentale per il successo ma anche disporre dell’esperienza nel settore dell’intrattenimento e della gestione di attività simili, risulta molto importante perché le problematiche sono molte e vanno sapute amministrare.

Articoli Simili

  • Ratei Attivi e Ratei Passivi – Cosa Sono

  • Come Diventare un Orientatore

  • Come Aprire un Franchising

  • Come Aprire un Noleggio Bici

  • Come Aprire Centro Assistenza Caldaie e Condizionatori

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Risparmiare con i Gruppi di Acquisto Solidale
  • Esempio Segnalazione Rottura Rete Idrica
  • Come Risparmiare con lo Scambio di Ospitalità
  • Esempio Richiesta Sgombero Neve al Comune
  • Come Risparmiare con le Case Vacanze in Multiproprietà

Footer