• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gio

Blog di Giorgio Parli

Come Diventare Analista Informatico

L’analista informatico è una figura professionale di cui le aziende non possono più fare a meno. Questi analisti si occupano infatti di migliorare l’azienda sia dal punto di vista strutturale che organizzativo, utilizzando nuove tecnologie e nuovi programmi informatici per la gestione.

La strada non è semplice, ma se si ha grande forza di volontà si può diventare qualcuno di cui si avrà sempre bisogno nel mondo del lavoro.
Per prima cosa bisogna ottenere una laurea in ingegneria informatica, cosa veramente ardua, perchè si tratta di uno dei corsi di laurea più difficile che esistano.

Dopo la laurea si dovranno frequentare dei corsi di approfondimento, master universitari o organizzati da aziende leader nel settore, che formeranno così l’individuo in maniera pratica e lo avvieranno verso la professione desiderata.

Non sono previsti esami di stato, visto che la figura dell’analista informatico non è riconosciuta a livello giuridico, e quindi per il suo esercizio non necessita di iscrizioni in albi professionali.
La ricerca dell’impiego si svolge in ambito privato, l’interessato dovrà infatti presentare alle aziende la propria candidatura, e l’azienda, se lo riterrà idoneo, lo prenderà come stagista e lo farà affiancare da un’analista esperto per formarlo sul progetto a cui verrà assegnato.
Periodo di affiancamentoPeriodo di affiancamento

In questo primo periodo il neo-analista sarà quindi seguito attivamente in ogni suo passo, dopo di che dovrà dimostrare di essere capace di costruire programmi informatici utili per l’azienda in cui lavora, tenendo conto dei bisogni e delle aspettative del datore di lavoro.

Un primo passo dell’analista è infatti quello analitico, in cui esamina i reali bisogni dell’azienda che lo ha chiamato, per poi progettare il programma adatto a rendere più fluida, dinamica e efficiente la gestione dell’impresa, e abbassando soprattutto i costi, che sono la cosa a cui le aziende tengono di più ovviamente.

Articoli Simili

  • Ratei Attivi e Ratei Passivi – Cosa Sono

  • Come Diventare un Orientatore

  • Come Aprire un Franchising

  • Come Aprire un Noleggio Bici

  • Come Aprire Centro Assistenza Caldaie e Condizionatori

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Risparmiare con i Gruppi di Acquisto Solidale
  • Esempio Segnalazione Rottura Rete Idrica
  • Come Risparmiare con lo Scambio di Ospitalità
  • Esempio Richiesta Sgombero Neve al Comune
  • Come Risparmiare con le Case Vacanze in Multiproprietà

Footer