• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gio

Blog di Giorgio Parli

Come Risparmiare con i Gruppi di Acquisto Solidale

Quando mia moglie mi ha detto che un amica gli ha proposto di entrare in un Gruppo di Acquisto Solidale, ignoravo totalmente che cosa potesse essere.

Mi sono quindi documentato per sapere di cosa si stesse parlando e capire se realmente si poteva risparmiare.

Attraverso un gruppo di acquisto solidale si comprano alimenti di qualità e i fornitori rispettano i principi etici e ambientali, ma anche di legge a cui si ispirano i Gruppi di Acquisto Solidale ( GAS )

I GAS sono gruppi di persone, famiglie o single che condividono l’acquisto di alimenti e di altri prodotti con tutti i vantaggi e le difficoltà che ciò comporta. Bisogna mettersi d’accordo sugli acquisti, per poi in cambio risparmiare. Queste piccole comunità condividono una filosofia basata su determinati principi etici, dal rispetto dell’ambiente al sostegno verso le realtà più deboli del mercato. Il termine “solidale” sta a indicare proprio la volontà di sostenere le aziende più piccole, soffocate dalle politiche di prezzo della grande distribuzione, non sempre attenta alle conseguenze ambientali legate al proprio operato. Chi aderisce a un GAS è spinto dal desiderio di fare scelte di consumo che incoraggino un’economia alternativa alla ricerca di prodotti più sani, rispettosi della natura e dei lavoratori.

Ogni GAS ha propri criteri per selezionare i fornitori, individuare i modi di consegna, stabilire con il produttore un prezzo equo e scegliere cosa acquistare privilegiando la stagionalità, il biologico, il sostegno alle cooperative sociali, la riduzione degli imballaggi, le dimensioni del produttore o infine la vicinanza territoriale. Le modalità di acquisto variano notevolmente e vanno dalla consegna a domicilio, alla prenotazione via internet fino all’adozione in gruppo di animali o piante da frutto. Anche gli accordi del gruppo di acquisto con l’azienda sono differenti e possono prevedere la consegna settimanale del prodotto, ad esempio una cassetta di frutta e verdura di stagione oppure la formulazione di specifici ordini per telefono o attraverso internet, ma anche tramite abbonamento con l’offerta di prodotti a scadenze fisse e pagamento anticipato. Le modalità maggiormente diffuse sono la distribuzione di cassette di ortofrutta a cadenza settimanale o bisettimanale e la vendita di pacchi di carne.

La possibilità di poter partecipare anche noi a questo tipo di acquisto mi è piaciuta molto e abbiamo deciso di aderire.

La cosa è diventata veramente interessante non solo perché ti da la possibilità di risparmiare, ma anche perché è un opportunità per conoscere aziende locali.

Conoscere le persone che ci lavorano, e poter vedere con i tuoi occhi come viene prodotto quello che poi mangerai.

 

Articoli Simili

  • Come Risparmiare sul Riscaldamento con il Pellet

  • Come Risparmiare sui Prodotti Alimentari

  • Come Risparmiare sulla Bolletta Telefonica

  • Come Risparmiare sulla Bolletta dell’Acqua

  • Come Risparmiare sulla Bolletta Enel

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile scrittura privata cessione impianto fotovoltaico​
  • Scrittura privata comodato gru
  • Scrittura privata comodato attrezzature bar
  • Scrittura privata comodato bombolone gas
  • Scrittura privata comodato terreno per pascolo

Footer

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più